top of page
Porto di Palermo

Le origini del porto di Palermo si sovrappongono con quelle della città, perché fu proprio il porto a essere il fulcro centrale dello sviluppo   della città. I navigatori fenici, che la fondarono, la scelsero per la conformazione della sua insenatura e i greci chiamavano la   città Panormos, cioè “tutto porto”. Fu al centro degli scambi commerciali per i Fenici, i Cartaginesi, i Romani e gli arabi, durante la   dominazione musulmana della Sicilia. Maggiori info sul porto di Palermo: https://it.wikipedia.org/wiki/Porto_di_Palermo  

Porto Palermo: Il porto di Palermo è uno dei maggiori porti per traffico passeggeri e per dimensioni del Mediterraneo. Si estende da est   per alcuni chilometri da via Francesco Crispi, inglobando le zone marinare dell'Arenella e dell'Acqua Santa.  

Via Francesco Crispi, 05 minuti a piedi dal b&b L'orlando furioso al porto.  

Porto Palermo  

bottom of page