top of page

L'oratorio di Santa Caterina d'Alessandria all'Olivella

L'oratorio di Santa Caterina d'Alessandria all'Olivella è un edificio di culto barocco situato nel centro storico di Palermo. È documentata la Confraternita di Santa Caterina d'Alessandria.
La confraternita ottiene il permesso di costruire un oratorio in via Monteleone nel quartiere Olivella col consenso del Senato di Palermo. Secondo la tradizione popolare, qui sorgeva la casa d'infanzia di Santa Rosalia e della famiglia Sinibaldi. Per maggiori info: Wikipedia: https://it.wikipedia.org/wiki/Oratorio_di_Santa_Caterina_(Palermo)
Indirizzo: Via Monteleone 50, 90125 Palermo PA  Telefono: 339 421 2314  

7 minuti a piedi, dal L'Orlando Furioso B&B. Oratorio di Santa Caterina

1402, È documentata la Confraternita di Santa Caterina d'Alessandria.
1589, La confraternita ottiene il permesso di costruire un oratorio in via Monteleone nel quartiere Olivella col consenso del Senato di Palermo. Secondo la tradizione popolare, qui sorgeva la casa d'infanzia di Santa Rosalia e della famiglia Sinibaldi. Per la costruzione della Chiesa di Sant'Ignazio all'Olivella e l'equa ripartizione dei terreni la congregazione di San Filippo Neri e i Padri Filippini per compensare i confratelli di Santa Caterina, s'impegnarono a costruire nella nuova chiesa di Sant'Ignazio una cappella dedicata a Santa Rosalia e a ricostruire l'oratorio in altro sito. Infatti ancora oggi nel cortile dell'oratorio è visibile il pozzo della dimora della Santuzza.

Testo preso da   https://it.wikipedia.org/wiki/Oratorio_di_Santa_Caterina_(Palermo)

bottom of page