top of page

Mercato Vucciria

La Vucciria è un noto mercato storico di Palermo, insieme ad altri denominati Ballarò, Il Capo, Mercato delle Pulci e Lattarini. Si estende tra via Roma, la Cala, il Cassaro, lungo la via Cassari, la piazza del Garraffello, la via Argenteria nuova, la piazza Caracciolo e la via Maccheronai, all'interno del mandamento Castellammare. Altre informazioni sul sito: http://www.cittametropolitana.pa.it/turismo/cultura_e_tradizioni/00007695_Vucciria.html
Indirizzo: Piazza Caracciolo, 90121 Palermo.

10 minuti a piedi, dal B&B L'orlando furioso al Mercato Vucciria.

Il mercato di Piazza Caracciolo, Via dei Maccheronai e strade adiacenti che viene chiamato "Vucciria" dal francese "Boucherie" è nato come mercato di "grascia" della foglia e della carne. 

Esso era situato (prima del taglio di Via Roma) presso l'antico macello e relativo mercato degli animali che si trovava nei pressi di piazza Sant'Onofrio, concomitante con l'odierna Piazza Venezia.

Nell'ultimo secolo, vista la vicinanza con il Mercato Ittico, è stato conosciuto per lo più come luogo di vendita del pesce che esposto su balate di marmo, ha suscitato il detto che "i balati da vucciria non asciucanu mai". Il testo è stato preso da: http://www.cittametropolitana.pa.it/turismo/cultura_e_tradizioni/00007695_Vucciria.html

bottom of page